Una meravigliosa tradizione antica di Napoli

La basilica del Gesù vecchio detta della "Madonnina di don Placido" è stata la prima chiesa dei gesuiti a Napoli, fu edificata nel 1554 e al suo interno possiamo vedere tantissime decorazioni e numerose opere d'arte dei maggiori artisti dell'epoca .
L'altare maggiore racchiude una scultura dell'Immacolata appartenuta a Don Placido divenuta poi molto famosa perché ritenuta miracolosa.
Don Placido fu sacerdote nel Gesù Vecchio dal 1806 al 1851, ed era fortemente devoto alla Madonna per averlo liberato dal carcere.
Con il tempo si parlava sempre di più della Madonnina di don Placido e dei suoi tanti miracoli e proprio per questo venne ufficialmente incoronata il 30 dicembre 1826 protettrice di Napoli.
Nel giorno seguente all'incoronazione, l'Immacolata gli apparve e gli disse che sarebbero stati beati tutti i sacerdoti che avrebbero celebrato la messa al suo altare e i fedeli che avrebbero fatto la Comunione il sabato seguente. 
Le omelie di Don Placido erano come “vangeli”,  molti lo consideravano quasi un santo e la Chiesa era frequentata da moltissimi aristocratici, popolani, borghesi, commercianti e spesso anche dalla corte. Re Ferdinando II si recava con la Regina in visita al reverendo: l’incontro avveniva nel centro della Basilica, il re e don Placido si inchinavano reciprocamente incerti se dovesse prevalere la maestà o la santità. Persino il pontefice Pio IX il 9 settembre 1849 si recò al Gesù Vecchio per venerare personalmente questa immagine nonché per conoscere don Placido e verificarne la santità.
Da allora viene ancora oggi celebrato ogni anno quello che fu definito il "sabato privilegiato" dove la tradizione della chiesa porta a venerare in quel giorno la Madonna Immacolata di Don Placido.
Il culto che tramanda questa tradizione viene rispettato con fede e convinzione da una folla di fedeli che si riversa nella chiesa in una processione che dura un giorno intero.

Commenti

  1. Molto bene Luigi, una bellissima storia, una tradizione di culto nell'affascinante Napoli "misteriosa".

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari