RICERCA E INNOVAZIONE, I MOTORI DEL PROGRESSO

Ricerca

La ricerca è il motore del progresso e dello sviluppo del singolo e della societĂ  in generale. La storia dell’umanitĂ  ci insegna che si fa ricerca anche per acquisire nuove conoscenze che possano trovare applicazioni concrete nella vita di tutti i giorni ed essere utili al benessere economico e al miglioramento della qualitĂ  della vita.
Quando ci sono ricerca e sviluppo significa che un’azienda guarda al proprio presente, al mercato, alle opportunitĂ , al futuro ed al passato per imparare dagli errori (propri ed altrui) e per presentarsi ogni giorno di fronte al mercato con idee e proposte nuove per restare competitivi e migliorare la propria capacitĂ  di adattamento.

Innovazione

Come ci insegna il filosofo greco Aristotele, da sempre l’uomo si è chiesto quale fosse il senso del proprio essere e ha cercato di capire e decodificare il mondo che lo circonda, guidato da un’arma infallibile e a lui connaturata: la volontĂ  di conoscere.
La curiosità come desiderio inquisitivo circa la natura di un oggetto o di un fenomeno è il carburante della scienza e dello studio umano: nasce dalla voglia di comprendere le infinite dimensioni della realtà e fa sì che dalla ricerca di risposte a quesiti, anche lontani dalle applicazioni pratiche, si giunga a importanti scoperte e innovazioni.


QUANDO L'INNOVAZIONE PORTA ALLA CRESCITA, IL CASO ZAPPOS

L’ecommerce Zappos.com, fondato a San Francisco dal figlio di immigrati taiwanesi, ha costruito il suo successo cercando di rendere piĂą efficiente possibile il suo servizio clienti e ha incoraggiato i suoi dipendenti a parlare con i clienti per tutto il tempo che questi desiderano. Per farlo ha puntato su un personale qualificato e motivato, al quale ha dedicato ambiente e condizioni di lavoro particolarmente piacevoli, gli ha dato praticamente carta bianca sul tipo di proposte da fare al cliente per soddisfarlo e ha fatto in modo che i dipendenti creassero un legame emotivo personale con la clientela. In questo caso, l’innovazione nella gestione delle risorse umane è stata una delle chiavi principali della crescita.

Commenti

Post piĂą popolari