LA STORIA DI ROSA PARKS

Il primo dicembre del 1955, a Montgomery in Alabama, una 42enne afroamericana di nome Rosa Parks rifiutò di alzarsi dal suo posto sull’autobus numero 2857 e cederlo a una donna bianca. Iniziò quel giorno la caduta della segregazione razziale negli Stati Uniti.

Era un gesto comune come accadeva normalmente ai tempi della segregazione razziale negli Stati Uniti. La donna venne arrestata, processata e condannata per disordini. Il suo gesto fece molto scalpore e ispirò il boicottaggio degli autobus di Montgomery da parte della comunitĂ  afroamericana rendendo la donna un’icona dei diritti civili.
La storia. Il primo dicembre del 1955, Rosa stava tornando a casa in autobus e, poichĂ© l’unico posto a sedere libero era nella parte riservata ai bianchi, andò a sedersi lì. Poco dopo salirono sull’autobus alcuni passeggeri bianchi, al chĂ© il conducente, un certo James Blake, le ordinò di alzarsi e andare nella parte riservata ai neri. La Parks si rifiutò di lasciare il posto perchĂ© stanca di essere trattata come una cittadina di seconda classe, decidendo di rimanere al suo posto. Il conducente a quel punto fermò l’automezzo e chiamò due poliziotti: Rosa Parks fu arrestata e incarcerata per condotta impropria e per aver violato le norme cittadine.
Quella sera la comunitĂ  afro-americana, guidata dall’allora sconosciuto pastore protestante Martin Luther King, si riunì per decidere le azioni da intraprendere. Il giorno successivo incominciò il boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery, protesta che durò per 381 giorni: dozzine di pullman rimasero fermi per mesi finchĂ© non fu abolita la legge sulla segregazione razziale.

Commenti

Post piĂą popolari